Il calciomercato estivo si è concluso, ma alcune squadre sono ancora alla ricerca di quel tassello mancante che potrebbe fare la differenza. E dove guardano? Verso il mercato degli svincolati, terreno fertile per chi cerca un colpo dell'ultima ora. Sono tanti i nomi prestigiosi ancora senza squadra, pronti a prendere al volo l'occasione giusta. Da Lorenzo Insigne a Hakim Ziyech, i talenti in cerca di una nuova sfida sono numerosi e pronti a sorprendere.
Gli svincolati italiani
Lorenzo Insigne, dopo aver chiuso l’esperienza in MLS con il Toronto FC, è in attesa di un ritorno in Europa. Ha parlato con diversi club italiani, ma nessun accordo è stato ancora raggiunto. Condivide la sua sorte Giacomo Bonaventura, lasciato libero dall'Al-Shabab.
È sorprendente vedere come Samuele Vignato, dopo aver brillato a tratti col Monza ed essere stato uno dei protagonisti nella vittoria dell'Europeo Under-19 del 2023, non abbia trovato ancora una squadra che voglia avvalersi del suo talento. E che dire di Mario Balotelli, sempre al centro dell’attenzione per le sue giocate tanto quanto per la sua eccentricità, che però rimane un grande nome in cerca di un progetto stimolante.
Gli svincolati ex Serie A e stranieri
Nomi di prestigio anche tra gli stranieri, con il danese Christian Eriksen, fresco di divorzio dal Manchester United, ancora alla ricerca di un nuovo ingaggio. E poi c'è Sergio Reguilón, che ha salutato il Tottenham senza troppi ricordi positivi
.
Per poi passare a Paco Alcácer e Hakim Ziyech, entrambi reduci da avventure esotiche tra Qatar e Abu Dhabi. Senza dimenticare Dele Alli, dopo il "cameo" in Italia con il Como, che riflette bene sul suo futuro.
Infine, l’elenco si allunga con Ben Yedder, Oxlade-Chamberlain, Bernat, e vecchie conoscenze della Serie A come Tomiyasu, Pjanic, oltre a calciatori dal passato illustre come Umtiti e Boateng.