L’andata dei playoff delle coppe europee ha segnato un brusco stop per la Serie A, che ha perso la seconda posizione nel ranking UEFA a favore della Spagna. Un risultato che complica la corsa dell'Italia verso la conquista di un posto extra nella prossima Champions League. Ora, Atalanta, Milan, Juventus e Roma sono chiamate a ribaltare la situazione nei match di ritorno per riconquistare la posizione perduta.
La situazione dopo l'andata
La frenata delle squadre italiane è stata evidente nei risultati dell’ultima settimana. Il Milan è caduto a Rotterdam contro il Feyenoord, mentre l’Atalanta ha subito una sconfitta con polemiche arbitrali a Bruges. Solo la Juventus, con una vittoria contro il PSV, e la Roma, con un pareggio a Porto, hanno raccolto punti importanti. Troppo poco rispetto alla Spagna, che ha visto Real Madrid, Real Sociedad e Betis Siviglia vincere in trasferta, guadagnando punti preziosi nel ranking.
L’Italia, scesa al terzo posto, deve ora difendersi anche dalla risalita della Bundesliga e della Primeira Liga portoghese. Il vantaggio sulla Germania e sul Portogallo è ancora consistente, ma non abbastanza per sentirsi al sicuro. In vetta alla classifica stagionale, invece, la Premier League domina incontrastata con tutte e sette le squadre ancora in corsa.
L’obiettivo della Serie A è chiaro: riconquistare il secondo posto e assicurarsi il posto extra in Champions. Il Bologna ne ha già beneficiato quest’anno grazie al nuovo sistema di qualificazione, con un premio economico stimato di circa 35 milioni di euro. Le squadre italiane dovranno quindi affrontare i match di ritorno con massima concentrazione e sfruttare al meglio il fattore campo.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!