La cafonata dei rigori A-B-B-A

calcio06/08/2017 • 13:37
facebookXwhatsapp

In un trofeo Tim di qualche anno fa abbiamo visto gli “shootout”. l’attaccante partiva da metà campo e sfidava in un 1 contro 1 il portiere. Per una formula che in pratica mutuava nel calcio, i rigori visti nell’hockey. Idiozia immediatamente abortita.

Qualcunopoi aveva, ignorando il loro aspetto tecnico, persino deciso di levarli del tutto i rigori. In alternativa avremmo visto calciatori stremati in stile campagna di Russia nella seconda guerra mondiale, trascinarsi fino al tanto agognato gol decisivo dopo 17 inutili e infiniti supplementari.

Ora Uefa e FA hanno proposto una nuova formula (ma fa così schifo quella di adesso? Boh). Invece di cambiare lo stile di calcio, si è deciso di cambiare l’ordine di esecuzione. Non più il classico “tiro io e poi tiri tu”, ma l’avveniristico A-B-B-A. Dopo il primo rigore, spazio a due esecuzioni consecutive per ogni squadra.

Cosa cambia? E chi lo sa. Dai piani alti di Uefa, che l’ha proposta nei campionati europei femminili, e FA dicono si tratti di una formula più accattivante, che lascia più spazio a rimonte e incertezza. La prima occasione seria per testarla è stata incarnata dal Community Shield 2017, vinto poco fa dall’Arsenal proprio ai calci di rigore.

E com’è andata? Nulla, il Chelsea ha sbagliato due rigori di fila e ha perso tirandone di fatto solo 3. Non è che magari è una bella cagata sto A-B-B-A?

GUARDA ANCHE:

PIEDI DIVINI, BRACCIA CORTISSIME

BOMBER PRUZZO: “NEYMAR? IL PROBLEMA È PAGARE LE PIPPE”

FUORI ANTONELLA, DENTRO ORIANA. IL “MERCATO” DI PAULO DYBALA

calcio06/08/2017 • 13:37
facebookXwhatsapp

Autore

Redazione

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli